GTranslate

menu

DIPLOMA SUPPLEMENT

Diploma Supplement

ALMALAUREA

Almalaurea AFAM

Ricerca

  • 10/12/2019
    Istituto di Cultura e Lingue delle Marcelline , via Zara 120, Concerto della classe di Insieme Archi del Prof. Carlo Costalbano. In programma musiche di Beethoven – quartetto op. 18 n. 2 -, Mozart – quartetto “delle dissonanze” - e Schubert – quartettsatz D 703.
  • 14/12/2019
    Salone del Conservatorio , Villa Bombrini Omaggio al pianista Corrado Rollero , prematuramente scomparso, nel cinquantenario della nascita. Musiche di Rollero, Schumann e Beltrami eseguite al pianoforte da Franco Trabucco e Roberto Beltrami. E’ prevista la proiezione di un video con esecuzioni...
  • 21/12/2019
    Salone del Conservatorio, Villa Bombrini Concerto di Natale dell’orchestra dell’Istituto. In programma musiche di Salieri, Bartok e Mozart dirette dagli studenti del laboratorio di direzione d’orchestra del Prof. Antonio Tappero Merlo: Matteo Guerrieri, Matteo Camponero, Sara De Nardi. Giorgia...
  • Graduatorie Nazionali Definitive D.M. 597/2018
  • Mobilità per Docenza e per Staff Training (Docenti e non) I Docenti possono realizzare periodi di docenza presso un paese partecipante al Programma (vedi lista dei paesi nella presentazione Erasmus+). Scadenza per la Presentazione delle Domande: 15 gennaio 2020 . Bando per Docenza e per Staff...
  • Mobilità per Studio e per Tirocinio Gli Studenti del Conservatorio di Musica “N. Paganini” iscritti a trienni, bienni, ultimi tre anni dei corsi del vecchio ordinamento (purchè maggiorenni ed in possesso di diploma di maturità) , sono invitati a presentare domanda di mobilità Erasmus+ per studio e/...
  • A parziale rettifica del prot.n. 4197/IIK del 27.11.2019 si comunica che il giorno 24.12.2019 Palazzo Senarega rimarrà chiuso. testo della nota direttoriale prot. n. 4409/IIK del 10.12.2019
  • Convenzione Quadro 2019/2024 , prorogata sino al 2030
  • Si pubblica il Regolamento per la Mobilità Erasmus+, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 11.12.2019. Regolamento per la Mobilità Erasmus+
  • 21/12/2019
    Sala della Biblioteca del Conservatorio CON IL prof. ANDREA BASEVI E LA COLLABORAZIONE DEL prof. MAURIZIO BOVERO presidente Aikem INCONTRO SULLA METODOLOGIA KODALY Sabato 21 dicembre ore 10 - 13 introduzione alla metodologia Kodály con il Prof. Andrea Basevi e il Prof. Maurizio Bovero presidente...
  • A seguito di allerta rossa diramata dal Comune di Genova e secondo le disposizioni sulla sicurezza, il Conservatorio rimarrà chiuso domani Venerdì 20 Dicembre 2019 , sia in Via Albaro 38 che a Palazzo Senarega .
  • 24/01/2024
    Pubblicazioni dal 2012 al 2018, formato digitale XML Pubblicazione 2019, formato digitale XML Pubblicazione 2020, formato digitale XML Pubblicazione 2021, formato digitale XML Pubblicazione 2022, formato digitale XML Pubblicazione 2023, formato digitale XML Adempimento abrogato dall'art. 226 del D...
  • 18/01/2020
    A Voce Sola Proiezione del film «La corda spezzata» di Francesco Leprino con la partecipazione di Estro Barocco Sabato 18 gennaio 2020 alle ore 16 presso il Salone del Conservatorio , il regista Francesco Leprino presenterà il suo film “La corda spezzata” , musical barocco sulla vita di Alessandro...
  • 21/01/2020
    Salone del Conservatorio , Manuel Barrueco incontrerà gli studenti e gli insegnanti del Conservatorio e del Liceo Musicale Pertini. Nato a Santiago de Cuba, Manuel Barrueco è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più importanti chitarristi, apprezzato per la tecnica eccezionale e per la...
  • 29/01/2020
    Salone del Conservatorio - 29 gennaio 2020 Masterclass del Prof. László Norbert Nemes , Direttore dell’Istituto Kodàly di Budapest e Professore alla Ferenc Liszt Academy of Music di Budapest. Questa masterclass offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire l'insegnamento della teoria...
  • 23/01/2020
    Palazzo Senarega - Piazza Senarega, 1 - Genova Bauhaus Reloaded ESPOSIZIONE,FESTA E TAVOLA ROTONDA In conclusione al centenario della fondazione del Bauhaus, l’ Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini , con il patrocinio del Goethe-Institut Genua , promuovono Bauhaus...
  • 24/01/2020
    FROM 7 INCH LORENZO BAIOCCHI, GABRIELE BERNARDI, MICHELE ULIVI inaugurazione mostra venerdì 24 gennaio 2020 | ore 17.00 | Museo Villa Croce Venerdì 24 gennaio alle ore 17.00 inaugura From 7 inch , progetto artistico installativo di Lorenzo Baiocchi, Gabriele Bernardi, Michele Ulivi in...
  • Si pubblica il Calendario di esami sessione invernale 2019/2020 con relative commissioni ed orari. testo della nota direttoriale prot. n. 238 del 22.01.2020
  • Verbale Commissione di Valutazione delle Candidature Docenti del 28.01.2020 Verbale Commissione di Valutazione delle Candidature Studenti del 28.01.2020
  • 05/02/2020
    Nell' ambito del programma Erasmus +, il Conservatorio Paganini ospiterà una Masterclass di Musica da Camera della Prof.ssa Carmen Mayo, docente al Conservatorio Superior de Música "Joaquín Rodrigo" di Valencia (Spagna), con questo programma: mercoledì 5 Febbraio dalle 10:00 alle 17:00 nel Salone...

Pagine