Seminario di Liuto - Virginio Fadda

Seminario di Liuto
Docente:
Virginio Fadda
Svolgimento
Descrizione
Venerdì 17 Maggio 2019
1) Il Liuto nel Rinascimento: Italia e Inghilterra (liuto rinascimentale 8 cori)
La parte italiana riguarda composizioni della prima metà del ‘500 di stile polifonico con danze, fantasie e ricercari. La parte inglese invece riguarda John Dowland che fu il più famoso compositore per liuto nell' Europa di fine '500.
Venerdì 24 Maggio 2019
2) Il Liuto nel Settecento: Francia e Germania. (Liuto barocco in re minore 13 cori)
Si propongono musiche del repertorio tardo barocco con movimenti di danza tratti da Suites per liuto barocco francese di François Dufault e da Suites del famoso liutista boemo Sylvius Leopold Weiss che sono conservate nei principali manoscritti. di Londra e di Dresda.
Il Seminario è aperto a Studenti Interni e Studenti Esterni.
Costi
|
gratuito |
|
€ 80,00 |
Scadenza Domanda di Iscrizione
La domanda di iscrizione al Seminario dovrà essere inviata alla Direzione del Conservatorio - entro il giorno 16 maggio 2019 - compilando online il modulo reperibile sul seguente link.
Alla richiesta di iscrizione dovrà essere allegata (per esterni) la ricevuta di avvenuto pagamento da effettuarsi sul seguente conto: c/c postale n.467167 - Iban: IT26I0760101400000000467167, intestato a “Conservatorio N. Paganini”, con la causale “Seminario di Liuto M° Virginio Fadda”